Descrizione
Porta Conte d’Apice faceva parte della cinta muraria della città. Conte D’Apice, insieme all'Arco Marzano è una delle porte medievali rimaste della città. Nei pressi della porta sarà possibile ammirare l’ottocentesca chiesetta dei Poveri, fatta costruire a spese del sacerdote Giuseppe Colace.
Modesta nelle dimensioni, presenta un unico vano con soffitto piano; le pareti laterali interne sono ripartite da semplici fasce verticali reggenti una fascia orizzontale con cornice, in tre corpi, di cui quello centrale presenta una specchiatura ad arco; l'esterno, anch'esso molto semplice, presenta due modeste lesene reggenti un'alta fascia orizzontale, al di sopra della quale si imposta un timpano triangolare. A destra si eleva un campanile a vela.
Recentemente la chiesa è stata arricchita con tre nuovi dipinti che raffigurano rispettivamente il “Padre, il Figlio e lo Spirito Santo”.
Elementi di interesse
Vibo Città Medievale
Modalità di accesso
Si raggiunge attraverso una scalinata (che fa parte del complesso architettonico) sormontata da un arco che conduce alla chiesetta dei Poveri.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 11-04-2025, 10:50