Descrizione
La chiesa e il convento furono edificati nel sec. XVII e consacrata nel 1682. Nonostante le vicissitudini del convento e dei PP.Francescani Riformati che lo abitavano, la chiesa è sempre rimasta aperta al culto e dalla metà del XVIII secolo ospita la Confraternita dei Nobili.
Elementi di interesse
Vibo città delle Chiese
Modalità di accesso
Si accede alla chiesa, preceduta da un vestibolo, da una gradinata esterna che consente , a sinistra, anche l’accesso al convento; Visitabile e le barriere architettoniche non sono superate, in quanto l’accesso avviene mediante il superamento di una scalinata posta sul fronte principale.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 10-04-2025, 11:48