Salta al contenuto

Descrizione

L’edificio, di antica fondazione (nei documenti del XV secolo citata come chiesa matrice), ereditò le rendite e i privilegi della chiesa di Santa Maria Maggiore posta fuori l mura. Da analisi condotte da M. P. di Dario Guida, l’edificio è opera di Giovanni da Donadio, detto il Mormano.

La chiesa, infatti, si inserisce nella “temperie” culturale diffusasi nella Calabria del Nord ad opera del Mormando tra la fine del XV e il principio del XVI secolo.

Il campanile, più tardo (seconda metà del XVII secolo) è stato danneggiato dai sismi del 1783 e 1905 e successivamente, per motivi di sicurezza, fu abbattuto il quarto ordine

Elementi di interesse

Vibo città delle Chiese

Modalità di accesso

Situata nel centro storico cittadino.

Visitabile e le barriere architettoniche non sono superate, in quanto l’accesso avviene mediante il superamento di una scalinata posta sul fronte principale dove è posto l'ingresso principale della Chiesa.

Indirizzo

Chiesa di San Michele

Via San Michele, 32 - Vibo Valentia
89900 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 10-04-2025, 11:48