Contenuto
Il Sindaco ordina che presso l’impianto di depurazione di Porto Salvo gestito dal Corap devono essere conferiti, in aggiunta ai quantitativi previsti nell’atto di convenzione sopra citato ulteriori quantitativi di reflui, al fine di ovviare all’eccessivo scarico nel torrente Sant’Anna per come avvenuto nelle giornate del 13 e 14 agosto 2024, con le seguenti modalità:
- Portata da trattare dall’impianto di località SILICA: 200 Mc/ora
- Tutta la portata in arrivo eccedente i 200 Mc/h (cosiddetto troppo pieno presso l’impianto di Silica) senza alcun limite di orario e di quantità dovrà essere inviata presso l’impianto di depurazione di Porto Salvo;
Il Sindaco stabilisce/dispone che le misure stabilite nel presente provvedimento abbiano efficacia dal momento della sua pubblicazione all’Albo Pretorio e comunque per un periodo non superiore a giorni 15 (quindici), fatto salvo il potere dell’organo adottante di adottare altri provvedimenti integrativi o modificativi del presente, nonchè fatta salva l’insorgenza di situazioni determinanti differente valutazione degli interessi pubblici e conseguente revisione dei provvedimenti in essere;
Avverte che la mancata esecuzione della presente ordinanza comporta, oltre all’eventuale applicazione della sanzione prevista dall’articolo 650 c.p., l’esecuzione d’ufficio a spese dei soggetti inadempienti;
Informa che la presente ordinanza non potrà essere reiterata più di due volte; che il Responsabile del procedimento amministrativo per il presente atto / provvedimento è il sig. l’ing. Giuseppe Crispino; che ciascun interessato può presentare memorie scritte e documenti ed eventuali controdeduzioni a norma della vigente normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto d’accesso; che gli atti del presente procedimento sono in visione durante l’orario pubblico presso l’ufficio del responsabile del procedimento;
Informa, inoltre che contro il presente provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo della Regione Calabria entro 60 giorni dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza dello stesso, ai sensi della L. 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica o dalla piena conoscenza del provvedimento medesimo, ai sensi del d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199;
Le violazioni saranno accertate secondo le norme di riferimento vigenti. La Polizia Municipale e tutti gli altri Organi di Polizia in indirizzo e presenti sul territorio sono incaricati della esecuzione della presente Ordinanza.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 09-04-2025, 12:26